|
PROPOSTE PER LE SCUOLE
Per l'anno scolastico 2011-2012 l’area protetta della Valli di Sant’Antonio propone progetti specifici di educazione ambientale per le scuole.
Metodologia
Le proposte sono suddivise per livello scolare e tengono conto delle capacità, delle competenze e dei saperi degli alunni, che variano a seconda della fascia di età scolare. Gli obiettivi specifici delle diverse attività saranno dunque calibrati sull’utenza, così come l’approccio di lavoro, il linguaggio e la metodologia utilizzati.
Per la scuola primaria si utilizzerà un approccio di tipo più ludico-favolistico, adottando metodologie legate alla narrazione, alla manipolazione, all’osservazione e al gioco; col crescere del livello scolastico sarà possibile gradualmente diversificare e ampliare le modalità di approccio e gli obiettivi:
- scoprire insieme l’ambiente e la sua “semplice” complessità;
- stimolare l’utilizzo dei sensi per scoprire ciò che ci circonda;
- incentivare l’osservazione e l’interpretazione delle trasformazioni ambientali;
- stimolare l’interesse e lo sviluppo di un senso critico per comprendere le relazioni con l’ambiente;
- favorire riflessioni sull’importanza del “prendersi cura” del patrimonio ambientale, stimolando comportamenti responsabili.
Attività
Le proposte della Riserva – SIC Valli di Sant’Antonio sono inserite nel sistema di Regione Lombardia – Area Parchi, un archivio specifico per l’orientamento nel panorama delle diverse offerte di educazione ambientale, sviluppate all’interno della rete del Sistema Parchi delle aree protette di Lombardia. Per aderire alle nostre iniziative visita il sito di Area Parchi, dove puoi trovare oltre al modulo di iscrizione per le nostre attività, anche l’intero panorama delle offerte di altri Parchi, Riserve e Monumenti Naturali.
|
|